STEFANIA ANDRIOLA

Chi sono

Ciao a tutti!

Sono Stefania Andriola; lavoro nella redazione del Centro Meteo Expert da febbraio 2010; siamo un gruppo di giornalisti che si affiancano ai meteorologi per comunicare sia le previsioni del tempo che seguire quello che succede a livello globale in questo nostro Pianeta un po’ bistrattato. Mi vedete in onda nei collegamenti meteo legati ai Tg Mediaset e probabilmente mi avete spesso sentita parlare di meteo anche sulle principali radio nazionali.

Sui miei social c’è scritto “giornalista, scrittrice e viaggiatrice”. Poche parole in cui è contenuta tutta la mia vita. Ho sempre avuto una curiosità innata per posti e culture diverse da quella in cui sono cresciuta. La realtà in cui vivevo tutti i giorni non mi bastava e non riuscivo ad accontentarmi guardando luoghi che sembravano meravigliosi solo in fotografia: io volevo viverli sulla mia pelle, provare le sensazioni che ti trasmette la loro natura, sentirne le fragranze. Così ho iniziato ad essere la Stefania sempre pronta a partire, da un momento all’altro, la Stefania che se sta troppo ferma in una città poi non resiste al richiamo del primo aereo disponibile che la porti lontano.

Non so perché ma non sono mai riuscita a identificarmi con un luogo preciso, una città. Ci sono persone che hanno forti legami con la propria terra d’origine… persone che, anche se partono, amano poi ritornare a casa o anche solo pensare e ripensare ai profumi, ai sapori di quella città che li ha visti sin da bambini. Ho viaggiato tanto forse anche per cercare di capire se potesse esistere un luogo che percepissi come la mia “vera casa”.

Prima della pandemia, in Africa, ammirando quella terra rossa, gli immensi parchi, gli animali, sentendo quell’odore che ti entra dentro e non ti lascia più, avevo ritrovato me stessa…. Poi è arrivato il Covid-19 e con lui uno stop forzato alle nostre vite: niente più libertà, viaggi e solo tanta paura. Com’è andata, come sta andando la pandemia lo sappiamo e come gran parte delle situazioni che ci troviamo a vivere, ha mostrato tantissimi lati negativi ma anche alcuni positivi.

Tra i lati migliori, la riscoperta della nostra bellissima Italia per una vacanza che pretendiamo in sicurezza; non siamo più disposti a correre dei rischi, a scendere a compromessi sulla nostra salute. Così mi sono ritrovata in Toscana, più precisamente a Marina di Bibbona nel Camping Village Le Esperidi, incuriosita dal nome (nella mitologia greca le Esperidi erano tre ninfe guardiane di uno splendido giardino) e dall’eco-sostenibilità della struttura. Con me ho portato anche Artemide, la mia bicicletta che tanto ha salvato il mio umore durante i vari lockdown: uscire con lei mi faceva sentire libera nonostante tutte le restrizioni, compresa la chiusura delle palestre. Mi chiederete perché una bicicletta da corsa si chiama Artemide. Amo da sempre i nomi mitologici (non a caso sono stata incuriosita da “Le Esperidi”) tanto che non ho potuto fare a meno di pensare che chiamandola così, con lei sarei sempre andata a caccia di chilometri. Artemide è infatti nella religione greca la dea della caccia, degli animali selvatici, della foresta, del tiro con l’arco; è legata alla natura più vera, a tutto quello che si oppone all’esistenza quotidiana. Aver potuto coniugare natura e sport, rispetto per l’ambiente, ottima cucina e buon vino, mi ha fatto finalmente sentire a casa, così proprio io che ho sempre sentito la necessità di prendere un aereo e fare ore e ore di volo, ho scoperto una nuova e fantastica vita che vorrei condividere con più persone possibile.

stefania andriola

È iniziata così la mia collaborazione con Le Esperidi; ho deciso di raccontare quello che i miei occhi vedono ma soprattutto le emozioni vissute da me e da tutta la gente che da tanti anni ha scelto questo posto come seconda casa ma anche di chi si trova per la prima volta in questo contesto. Mi piace avere la possibilità di conoscere le storie di chi ha visto nascere questo posto negli anni 70 e voglio trasmettere tutta la passione che si sente forte, di chi lavora qui.

Sono presente sui social, seguimi su facebook e instagram. Clicca qui sotto.

Instagram

S.A.

Articoli correlati

Massimo Caponnetto

MASSIMO CAPONNETTO La Cultura della Legalità Massimo Caponnetto, ospite Le Esperidi dal 2005. Socio e dirigente dell’Olympus Club di Firenze, società sportiva senza scopo di lucro. Figlio di Antonino Caponnetto,…

Paolo Bettini

PAOLO BETTINI Il Campione e la sua Terra Paolo Bettini, campione olimpico e campione del mondo di ciclismo, promotore delle bellezze della sua terra. “Credici sempre fino in fondo e…

Piermario Meletti Cavallari

PIERMARIO MELETTI CAVALLARI Il Leader Innovatore con la passione della Tradizione Piermario Meletti Cavallari, fondatore della cantina Grattamacco ed attualmente Presidente del Consorzio Strada del Vino e dell’Olio Costa degli…

Loris Scalabrelli

LORIS SCALABRELLI Natura, Ciclismo e Scultura Loris Scalabrelli, da 34 anni elemento fondamentale del team Le Esperidi ed uno dei responsabili della struttura organizzativa, con tre grandi passioni: natura, ciclismo…

Georg von Unold

GEORG VON UNOLD Gli studi, la ricerca e la Passione per l’Ambiente “Da 24 anni trascorro a Le Esperidi, con la mia famiglia e i miei amici i migliori periodi…

Florian Giermann

FLORIAN GIERMANN Il suo primo lavoro a Le Esperidi, oggi Top Manager farmaceutico “Ogni volta che imbocco la strada di ingresso del campeggio Le Esperidi, per me è come tornare…

Björn Ninchi

BJÖRN NINCHI Le Esperidi scelta di vita “Il giorno in cui, da ospite abituale del campeggio, sono diventato un collaboratore del Team ho provato una grande emozione, per me, che…

Giancarlo Tinagli

GIANCARLO TINAGLI Il Sindaco della Pineta “Sarà che il tempo poi alla fine proprio non ci sfiora O forse è solamente il cielo Quando si colora un po’ di più…

Alessia Conti

ALESSIA CONTI Da Esperidina a Responsabile della “Reception Camping”, quando l’affetto si trasforma in passione “Il campeggio Le Esperidi occupa un posto speciale nel mio cuore, perché è il luogo…

Francesca Carnevali

FRANCESCA CARNEVALI  La Manager amante dei viaggi e della natura  “Ho passato splendide giornate al Villaggio e il motivo per cui ritorniamo ogni anno è che in questo piccolo paradiso…
Menu